Finalmente le tante persone che chiedevano del Corso di formazione per volontari del BLQ Checkpoint hanno una risposta. Il Corso inizierà sabato 21 settembre 2019 e terminerà con le giornate di laboratorio residenziale nel week end del 8-10 novembre 2019 per un totale di 46 ore fra aula e laboratorio. Per partecipare è necessario inviare una mail a
info@plus-onlus.it indicando:
nome e cognome
numero cellulare
Ecco il calendario del corso.
Giorni | Orario | Temi | Docenti | Aula |
---|---|---|---|---|
Sabato 26 marzo | 9:30-14 | Il Blq Checkpoint:Come funziona, gestionale costi, rapporti istituzionali. | Sandro Mattioli | Blq Checkpoint |
Sabato 2 aprile | 9:30-14 | HIV e AIDS:Trasmissione, terapia antiretrovirale,nuovi farmaci | Dott. Marco Borderi | Blq Checkpoint |
Sabato 9 aprile | 9:30-14 | IST e Epatiti:Cause, sintomi test diagnostic, coinfezioni | Dott. Lorenzo Badia | Blq Checkpoint |
Sabato 23 aprile | 9:30-11:30 | Chemsex e PrEP:Consumo di sostanze, rischi dipendenza, riduzione del danno | Giulio Maria Corbelli | Blq Checkpoint |
Sabato 23 aprile | 9:30-14 | Esecuzione dei test:Decreto 17 marzo 2021,metodologia edesecuzione dei test | Rita masina | Blq Checkpoint |
Sabato 7 maggio | 9:30-14 | Relazione d'aiuto | Stefano Pieralli | Blq Checkpoint |
13-15 maggio | Orario da definire | Residenziale | Stefano Pieralli | Da definire |
Il corso è certificato dalla Regione Emilia Romagna ed è prevista l’erogazione di crediti formativi, quindi la presenza è obbligatoria per la maggior parte del corso. Ulteriori informazioni in merito verranno fornite personalmente.
Le ore d’aula nella sede di Plus, via San Carlo 42c a Bologna, sono aperte a chiunque voglia approfondire gli argomenti trattati, quindi anche se non vuoi fare il volontario ma ti interessano i temi, sei libero di entrare ed ascoltare. Invece la parte residenziale del corso è riservata a chi vuole fare il volontario.