Novità sulla PrEP

Australia: su 10mila persone in PrEP nessun caso di HIV tra chi la assume correttamente

La PrEP è un farmaco e un protocollo sanitario molto efficace per ridurre il rischio di prendere HIV. https://www.plus-aps.it/cose-la-prep/ La conferma di uno studio australiano: con la PrEP non si prende l'HIV Dal 2016 al 2019 un team di ricercatori in Australia ha condotto uno studio su 9596 persone in...

Ricetta per la PrEP: solo due motivi per non prescriverla

In Italia e in tanti altri paesi del mondo la PrEP, il farmaco e il protocollo sanitario che protegge dall'HIV, è prescritta da un infettivologo/a. Con la prescrizione si va in farmacia e la si compra al costo di 60 euro per 30 compresse. https://www.plus-aps.it/come-funziona-il-percorso-della-prep-in-italia/ Ma la PrEP viene prescritta...

PrEP in Italia: quante persone la usano?

Il 15 giugno 2022 abbiamo presentato a ICAR2022, la conferenza italiana AIDS e ricerca antivirale, una ricerca su quante persone usano la PrEP in Italia per proteggersi dall'HIV e sui centri che la prescrivono. Di seguito un riassunto della ricerca coi dati più significativi. https://www.plus-aps.it/cose-la-prep/ In Italia non sono disponibili...

La PrEP in Europa

La PrEP per proteggersi dall'HIV in Italia costa 60 euro e la puoi comprare in farmacia con la prescrizione di un infettivologo/a. Negli altri stati europei la situazione è invece molto diversa. Nell'ottobre del 2020, l'ECDC (Centro Europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie) ha pubblicato un report...

PrEP e funzioni renali: rari gli effetti collaterali

Due studi confermano che gli effetti collaterali ai reni sono rari durante l'assunzione di PrEP, il farmaco che protegge da HIV quando si hanno rapporti a rischio. Uno degli studi, condotto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), indica che le persone con meno di 30 anni in PrEP potrebbero aver bisogno...

Nuovo studio conferma: non ci sono interazioni tra la PrEP e la terapia ormonale di affermazione di genere per le persone trans

Le interazioni tra terapia ormonale e la PrEP nelle persone transgender sono ancora poco conosciute perché i gruppi di studio sono piccoli, includono pochi uomini transgender, i periodi di valutazione sono brevi e i risultati contrastanti. Per affrontare queste carenze, i ricercatori statunitensi hanno studiato gli effetti della terapia ormonale...