Eliminare l’epatite C: più difficile tra i gay con HIV?

L’Oms vuole eliminare l’epatite C entro il 2030 ma in certi gruppi l’operazione sembra essere particolarmente difficile Continua a leggere
L’Oms vuole eliminare l’epatite C entro il 2030 ma in certi gruppi l’operazione sembra essere particolarmente difficile Continua a leggere
Vieni a fare una esperienza straordinaria nel primo centro community based per la salute sessuale di Bologna. PLUS, Persone LGBT+ Sieropositive, aps cerca infermieri che vogliano contribuire all’attività di offerta di test per HIV, HCV e altre infezioni sessualmente trasmissibili agli utenti – in massima parte LGBT – del BLQ… Continua a leggere
Ti siamo mancati? Son mesi che non fai un test HIV? È il momento di ripartire: dal 1° giugno al BLQ Checkpoint puoi fare test rapidi per HIV, HCV e sifilide in piena sicurezza. Dopo quasi tre mesi di chiusura dovuti all’emergenza COVID-19, riapre il BLQ Checkpoint, il servizio extra-ospedaliero… Continua a leggere
Contrariamente alle voci che stanno girando online, le persone che vivono con HIV sono esposte all’infezione Covid-19 come il resto della popolazione generale. Pertanto, l’associazione PLUS – Persone LGBT+ Sieropositive – ha deciso di organizzare una squadra di volontari del BLQ Checkpoint per ritirare i farmaci presso il centro clinico… Continua a leggere
Come da disposizioni di legge, pubblichiamo l’elenco dei contributi pubblici ricevuti dall’associazione nel 2019.
La scomparsa avvenuta ieri di Fernando Aiuti segna la fine di un’epoca. L’immunologo 83enne deceduto precipitando per le scale del policlinico Gemelli dove era ricoverato per una grave cardiopatia ischemica è stato l’uomo simbolo dell’“era Aids”, quegli anni 90 in cui lo spettro della peste del secolo dominava le paure… Continua a leggere
Il titolo scimmiotta immeritatamente quello di un bellissimo articolo scritto da Mark King, noto attivista statunitense, per celebrare la giornata mondiale per la lotta contro l’Aids. Oggi abbiamo nuove vite in un mondo che non è soffocato dalla malattia, scrive King in chiusura, e sono convinto che la consapevolezza dell’orrore… Continua a leggere
È successo di nuovo. Avevo appena parlato a una conferenza e una attivista trans*, che peraltro stimo molto, ha sentito l’esigenza di ridirlo… «Ricordiamo a tutti che l’Hiv non riguarda le categorie di persone, ma i comportamenti. Non vorrei che su questo argomento si tornasse a parlare di categorie a… Continua a leggere
Si è conclusa la 22esima Conferenza Mondiale AIDS che si è tenuta ad Amsterdam davanti a 15.000 delegati, oltre a molti politici, Altezze Reali, Ministri… dunque è ufficiale: la presenza dei Ministri non è vietata nelle conferenze mondiali, continentali, nazionali. L’assenza cronica della politica e delle istituzioni italiane nelle conferenze… Continua a leggere
In vista del laboratorio residenziale di Plus, ecco alcune testimonianze scelte fra quelle delle oltre 100 persone gay sieropositive che hanno già partecipato ai laboratori residenziali di Plus (HIVoices, Sono Sieropositivo, +o- Diversi). “Fatti del bene” Mi iscrissi al primo residenziale con timori e paure: l’incognita di ciò cui mi… Continua a leggere