Informazioni sulla PrEP per proteggerti dall’HIV e per una sessualità serena
La PrEP è un protocollo medico che previene l’HIV prendendo una compressa prima e dopo aver fatto sesso.
PrEP per tutt*
La PrEP protegge dall’HIV tutte le persone, di tutti gli orientamenti sessuali e con tutti i tipi di corpi
Come si accede
Scopri il percorso per accedere alla PrEP e fare controlli periodici per le altre infezioni
Le storie di chi la usa
Le testimonianze delle persone in PrEP e di com’è cambiata in meglio la loro vita
È prescritta da un infettivologə
In Italia ci sono appositi centri a cui rivolgersi
Si compra in
farmacia
Costa 60 euro e serve la prescrizione del centro PrEP
È sicura e
bene tollerata
Solo una piccola minoranza accusa effetti indesiderati passeggeri
Come prendere la PrEP
Che tu abbia un pene o una vagina, la PrEP ti protegge dall’HIV, ma le modalità di assunzione sono diverse
PrEP giornaliera
Protegge tutte le persone ed è efficace dopo 7 giorni di assunzione.
PrEP al bisogno
Non è indicata per le donne cisgender, per le persone con la vagina e per chi usa sostanze.
Negli ultimi 2 giorni hai avuto un rapporto a rischio HIV? Non ti serve la PrEP, ma la PEP
Le ultime novità sulla PrEP
28-03-23 Firma la petizione per la PrEP gratuita
25-11-22 Incontro al Parlamento Europeo sull’accessibilità della PrEP
11-11-22 Più di 3 milioni di persone hanno iniziato la PrEP in tutto il mondo
28-10-22 Europa: presentata la domanda di autorizzazione per la PrEP iniettabile
- Australia: su 10mila persone in PrEP nessun caso di HIV tra chi la assume correttamente
- Ricetta per la PrEP: solo due motivi per non prescriverla
- PrEP in Italia: quante persone la usano?
- La PrEP in Europa
- PrEP e funzioni renali: rari gli effetti collaterali
- Nuovo studio conferma: non ci sono interazioni tra la PrEP e la terapia ormonale di affermazione di genere per le persone trans