
Australia: su 10mila persone in PrEP nessun caso di HIV tra chi la assume correttamente
La PrEP è un farmaco e un protocollo sanitario molto efficace per ridurre il rischio di prendere HIV. La conferma di uno studio australiano: con
La PrEP è un farmaco e un protocollo sanitario molto efficace per ridurre il rischio di prendere HIV. La conferma di uno studio australiano: con
In Italia e in tanti altri paesi del mondo la PrEP, il farmaco e il protocollo sanitario che protegge dall’HIV, è prescritta da un infettivologo/a.
Le donne della Porta accanto ha intervistato Margherita sulla sua esperienza con la PrEP che utilizza per proteggersi dall’HIV. La PrEP, infatti, è uno strumento
La PrEP protegge dall’HIV. Per ridurre il rischio di contrarre altre infezioni sessualmente trasmesse (IST) come chlamydia, gonorrea o sifilide, dovresti utilizzare anche il preservativo.
Tenofovir ed emtricitabina (i due principi attivi contenuti nella pasticca che si prende per la PrEP) non presentano interazioni con molti altri farmaci. Si parla
La PrEP funziona solo se la si prende correttamente. Per questo è molto importante seguire alcuni consigli fondamentali. Cosa fare se ti dimentichi una pillola
In Europa, c’è ancora scarsa conoscenza della PrEP tra le donne ma l’interesse ad usare questo importante strumento di prevenzione dell’HIV è più alto proprio
Da sempre sono stato un sostenitore dell’utilizzo del preservativo per proteggersi dall’HIV e le altre IST (infezioni sessualmente trasmissibili), nella consapevolezza che questo strumento non è infallibile. Mi sono sempre rifiutato di incontrare chi non lo usa. Con l’introduzione e la diffusione della PrEP ho sempre considerato chi dichiara di utilizzarla come una persona altrettanto a rischio
Un grande studio internazionale ha dimostrato che è possibile prevenire in alcuni casi l’infezione da HIV con infusioni di una proteina particolarmente potente nota come anticorpo neutralizzante ad ampio spettro, anche
View this post on Instagram A post shared by PrEP in Italia (@prepinitalia)
PLUS
sede legale:
via San Carlo 42c – 40121 Bologna – ITALY
tel. +39 051 42 11 857
e-mail: info@plus-aps.it